Sicurezza in mare: la checklist definitiva – Il Gavone
Sicurezza in mare: la checklist definitiva

Sicurezza in mare: la checklist definitiva

Aspettavate questo momento da mesi e finalmente è arrivato. Le vacanze sono alle porte e voi siete pronti a mollare gli ormeggi in compagnia della vostra amata barca. Ma per vivere dei momenti davvero indimenticabili in mare è molto importante, prima di partire, assicurarsi di effettuare un controllo accurato su tutte le dotazioni di sicurezza. Conoscere bene il mare infatti non basta: anche al marinaio più esperto possono capitare imprevisti!

Che voi siate alla guida di un piccolo tender o di una grande imbarcazione, è fondamentale non farsi mai cogliere impreparati davanti a possibili incovenienti. Ecco quindi la lista completa dei controlli da effettuare per salpare in tutta sicurezza.

1) Zattera di salvataggio
Controllate la scadenza della vostra zattera e verificate che il luogo dove è riposta sia accessibile e non ricoperto di mille altre cose.
2) Giubbotti di salvataggio
Controllate che i vostri giubbotti siano accessibili facilmente, in buone condizioni e che i sistemi di apertura siano revisionati se si tratta di quelli autogonfiabili.
3) Life line e cinture di sicurezza
Predisponete una linea vita che sia sicura e affidabile e montatela prima di partire. Purtroppo una delle cause più comuni di decesso in mare è la caduta accidentale fuoribordo, soprattutto di notte con mare calmo e pilota automatico inserito.
4) Radio VHF

Fate attenzione che la vostra radio funzioni, soprattutto in trasmissione perché quella è la cosa più importante! Fate una prova prima di partire, chiamate una stazione radio costiera o la Capitaneria di porto e verificate che vi sentano bene. Molto utile è avere a bordo anche un VHF portatile stagno e galleggiante: se state manovrando al timone difficilmente potrete scendere sottocoperta per rispondere ad una chiamata o farete molta fatica a sentire le istruzioni per l’ingresso in porto. Se vi allontanate col tender, tenete il VHF portatile con voi, non si sa mai… anche solo per avvisare di buttare la pasta!

5) Luci di navigazione
Ricordatevi che di notte conta molto di più essere visti che vedere! Le decisioni degli altri per evitare una collisione sono importanti quanto le vostre e dipendono da quello che le vostre luci “dicono di voi”. Controllate che funzionino e portate con voi alcune lampadine di ricambio e soprattutto provate a cambiarne una finché siete in banchina!
6) Carte nautiche e portolani
Roba da inguaribili romantici? Può darsi, ma tenete conto che la carta non si rompe, non si scarica, non perde il segnale e vi da una visione d’insieme che nessuno schermo può darvi. Il portolano invece è fondamentale: vi aiuta a programmare un percorso, una sosta sicura o a trovare la migliore baia dove fare il bagno.

E non dimenticate di portare sempre con voi… una pila e un coltello multiuso!